La memoria del tuo team, in un messaggio

Immagina di poter salvare al volo ogni documento e raccontare ogni idea e informazione importante per te e per il tuo team, in qualunque momento.

Immagina di poter poi richiedere qualunque info in possesso tuo o del tuo team, senza dover dipendere da altri e senza impazzire a cercarla. Tutto ciò, con la semplicità di un vocale su WhatsApp.

Ok: ora inizia a farlo, con Sophia!

3 solidi pilastri

Ecco perché è unica

Sophia è l'hub della conoscenza per team e PMI: grazie a dati destrutturati, voce e AI Generativa, permette di salvare e richiamare ogni informazione con la semplicità di un messaggio.

Dati "destrutturati"

Dimenticati di dover organizzare le info e i documenti, pensare dove salvarli, con che nome, tag o in che cartella: "butta" file (PDF, Word, Excel, Powerpoint) e testi dentro Sophia senza pensieri

Usa la tua voce

Parlare è molto più veloce e facile che scrivere: per salvare "al volo" ogni informazione ti basterà inviare un messaggio vocale a Sophia, al resto penserà lei (grazie alla GenAI)

AI Generativa

Chatta con Sophia per chiedere qualunque info in possesso del tuo team e ricevi risposte mirate, senza dover aprire i documenti; ma se vuoi, puoi anche approfondire la fonte da cui l'ha presa

1 solo obiettivo

Esperienza naturale e immediata

Sophia nasce per rendere l'esperienza d'uso più naturale e immediata possibile; concepita per essere sempre a portata di mano, può essere usata dal proprio smartphone con la semplicità di una chat di WhatsApp; puoi dimenticarti di portali complessi, ricerche avanzate, filtri e cartelle annidate: potrai interagire con Sophia esattamente come fai ora coi colleghi a cui chiedi e dai info tutti i giorni.

1. Racconta

Utilizza la chat per inviare a Sophia qualunque informazione: file, testi e, soprattutto, messaggi vocali

2. Richiedi

Inizia una nuova conversazione, chiedi a Sophia qualunque cosa ti serva e ricevere risposte mirate e fonti

3. Riscopri

Ritrova tutte le conversazioni avute con Sophia per recuperare ancor più velocemente le info chieste di recente

Fino a ieri impensabile, oggi possibile grazie ai migliori modelli AI, come quelli di ChatGPT: siamo entrati in una nuova era!

1 semplice motivo

Perché ti serve?

Perché "sapere è potere", ma solo il 20% delle info e della conoscenza di team e organizzazioni è salvato e accessibile.

La nostra Mission è darti i migliori strumenti per salvare e sfruttare in modo efficace la conoscenza della tua azienda, permettendo a tutti di lavorare in modo più veloce ed efficace e sbloccandone il potenziale inespresso.

5 cose che amerai

Funzioni chiave

hub unico per file, testi e audio
interazione immediata via chat
trascrizione audio precise al 99%
accesso alle fonti (quando servono)
estrazione topic dai dati inseriti nell'hub

3 motivi per iniziare

Benefici esclusivi

Efficienza

mai più info perse

Salva e ritrova le informazioni all'istante, senza dover cercare le info chissà dove o chiederle a collaboratori (perdendo tempo)

Efficacia

sblocca le opportunità

Porta a termine ogni lavoro al meglio, evita errori e individua nuove opportunità di business avendo sempre le info giuste

Evoluzione

vantaggio competitivo

Preserva e sviluppa il sapere e il know how della tua azienda, evitando che vada perso quando cambiano i dipendenti

5 esempi pratici

Casi d'uso

A seconda del tipo di attività, industry e funzione ci possono essere casi d'uso e applicazioni differenti: ecco qualche esempio.

  • Clienti e partner
  • Progetti e consulenze
  • File e ricerca
  • Attività ricorrenti
  • Trucchi del mestiere
Clienti e partner

Relazione con clienti e partner

Rischi di perdere delle info?
Registra l'incontro con Sophia o invia un audio di recap alla fine per salvarle in modo sicuro: per qualunque dubbio tutto il team potrà chiedere a Sophia!

Salvare efficacemente le informazioni che scambi duranti chiamate e incontri con clienti e partner (soprattutto quelle che rendono la relazione così "speciale"), durante le fiere B2B o attività di sopralluogo per pianificare un un lavoro è difficile: non hai sempre la possibilità di scrivere e devi essere "presente" nella conversazione; quindi, riportarle e condividerle col resto del team sarà altrettanto faticoso.

In questi casi, puoi registrare le conversazioni con Sophia oppure inviare a Sophia un breve audio di recap a fine dell'incontro: così tutte le info saranno salvate e subito disponibili a chiunque le richieda a Sophia.

Progetti e consulenze

Progetti e consulenze

Fatichi a gestire le info frammentate?
Raccoglile tutte in Sophia: invia documenti, racconta con messaggi audio i dettagli, le idee o aggiungi note testuali. E quando al team serve qualcosa basta chiedere a Sophia.

Quando avvii un nuovo progetto o una consulenza devi raccogliere molte informazioni sul cliente, sulle sue esigenze, sul contesto specifico e i suoi limiti; e durante lo svolgimento del progetto emergeranno altre informazioni utili; avrai diversi documenti, ma anche tante nozioni non subito scritte e organizzate che emergeranno dai confronti col cliente e col team (anche in fase di ricerca, analisi e sviluppo delle soluzioni).

Con Sophia puoi salvare all'istante tutte queste info in un unico posto per renderle subito accessibili a tutto il team: PDF e testi, ma soprattutto rapidi messaggi vocali per i dettagli degli incontri e delle richieste che non hai tempo di formalizzare bene.

File e ricerca

File e ricerca di informazioni

Ti serve un'info al volo?
Invece cercare il giusto documento o la giusta persona che la sappia, chiedi semplicemente a Sophia, che sa tutto.

Ormai siamo letteralmente sommersi di file, di ogni genere: spesso abbiamo bisogno di informazioni specifiche, ma ci troviamo a "navigare" in un mare di documenti senza sapere dove trovare quello che ci serve. Ora non dovrai più preoccuparti di trovare il giusto file: sarà Sophia a fornirti l'informazione di cui hai bisogno, appena gliela chiedi - e se poi vorrai, potrai anche aprire la fonte in cui è contenuta (es. un PDF, un testo o la trascrizione di un messaggio audio inviato a Sophia per salvare delle info al volo).

Attività ricorrenti

Attività ricorrenti (che non ricordi come fare)

"Chissà come si faceva quella cosa?"
Racconta soluzioni, idee e procedure a Sophia con un messaggio vocale: la prossima volta che servirà il tuo team potrà chiedere a Sophia!

Quante volte ti trovi a pensare "come avevamo fatto in quel caso" o "come si faceva quella cosa"?

Di solito ti tocca cercare qualcuno (se c'è) che lo sappia o trovare la soluzione da capo, perdendo tempo e rischiando di commettere errori: Sophia invece ti permette di salvare questo tipo di informazione molto velocemente, ad esempio con un semplice messaggio vocale, così non dovrai preoccuparti di ricordartelo tu o cercare qualcuno che lo sa; quando ti servirà, basterà chiedere a Sophia!

Trucchi del mestiere

Trucchi del mestiere

Quanto è importante la tua esperienza?
È la cosa più importante, ma è difficile da salvare e rendere accessibile al tuo team: racconta ciò che sai a Sophia con degli audio per salvarla in modo sicuro e renderla accessibile al tuo team.

La tua esperienza e quella dei tuoi collaboratori è la risorsa più importante della tua azienda, perché è ciò che la differenzia dalle altre; spesso quando una persona cambia lavoro "si porta via" un bagaglio di conoscenza importante causando danni e inefficienze nell'azienda da cui se n'è andato.

La stessa cosa vale anche, quando si assenta anche solo temporaneamente.

Con Sophia puoi prevenire questo problema e risolvere le inefficienze già presenti dando a tutto il tuo team un modo facile per salvare e condividere le proprie conoscenze, a beneficio loro e dell'intera azienda: basta che inviino in chat un messaggio vocale, un testo o un PDF per renderli subito parte della conoscenza di Sophia.

non credete a noi, ma a loro

Cosa dice chi l'ha provato

pronti a partire

Scegli il pacchetto perfetto

Ogni pacchetto prevede limiti coerenti col numero di utenti indicato, così non dovrai preoccuparti di coinvolgere tutto il team: se hai dubbi, leggi le F.A.Q.

PERSONAL

GRATIS per 50 beta tester

1 utente singolo

10h trascrizione / mese

250K unità di memoria

8K parole chat / mese

INIZIA CON PERSONAL

Piano Personal

Inizia a usare Sophia GRATIS, come beta tester!


Privacy Policy

TEAM

GRATIS per 50 beta tester

Fino a 10 utenti

25h trascrizione / mese

500K unità di memoria

80K parole chat / mese

INIZIA CON TEAM

Piano Team

Inizia a usare Sophia GRATIS, come beta tester!


Privacy Policy

BUSINESS

GRATIS per 50 beta tester

Fino a 50 utenti

70h trascrizione / mese

1M unità di memoria

400K parole chat / mese

INIZIA CON BUSINESS

Piano Business

Inizia a usare Sophia GRATIS, come beta tester!


Privacy Policy

eliminiamo i dubbi

Domande frequenti

Tutto questo è davvero GRATIS ora?

!

Abbiamo iniziato a fare usare Sophia gratuitamente ad alcune realtà per aiutarci a costruirlo sulle reali esigenze e aspettative dei futuri clienti. Quindi, sì, sarà disponibile gratuitamente ancora per un po' di aziende che vogliono provarlo subito e aiutarci a migliorarlo.

Sarà gratuito almeno per il primo anno, in seguito valuteremo se sarà economicamente sostenibile per noi.

Sophia usa ChatGPT? In cosa è diverso?

No, Sophia non usa direttamente ChatGPT, ma alcuni modelli AI, tra cui quello che permette a ChatGPT di esistere.

È diverso da ChatGPT perché quest'ultimo risponde su domande generiche, ma non conosce la tua azienda.

Sophia invece prima ti permette di archiviare tutte le informazioni e la conoscenza "al volo" inviando messaggi con file (PDF, Word, Excel, Powerpoint, TXT, CSV), testi e registrazioni vocali e poi risponde usando queste info.

In parte, è come fosse un ChatGPT specifico per la tua azienda, ma più privato (approfondisci nella domanda dopo).

Inoltre, Sophia è concepita per essere uno strumento di team, per condividere la conoscenza facilmente e con un prezzo accessibile.

I miei dati sono al sicuro (anche usando l'AI)?

Assolutamente sì.

I dati di ogni azienda sono del tutto privati e separati da quella delle altre: non c'è alcun pericolo che qualcuno acceda ad essi senza il tuo consenso.

Inoltre, a differenza di ChatGPT, nessun dato viene utilizzato da OpenAI o da altri provider per migliorare i suoi modelli: ciò significa che è più privato e sicuro di ChatGPT stesso (che nelle versioni Personal invece utilizza i tuoi dati per migliorarsi).

Sophia si può usare in Europa? Rispetta le norme sulla Privacy (GDPR)?

Assolutamente sì.

Abbiamo adottato tutte le dovute precauzioni, come ad esempio la stipula di un apposito contratto con OpenAI (come previsto dall'Unione Europea per altri casi simili in cui sono implicate aziende americane) per l'utilizzo da parte nostra dei modelli di OpenAI rispetta perfettamente le leggi sulla tutela della Privacy e dei dati, per il cui trattamento è responsabile la controllata di OpenAI con sede a Dublino (EU).

È possibile dividere le informazioni in più livelli di accesso?

Assolutamente sì, e non è una cosa da poco!

A differenza dei sistemi di archiviazione e gestione dei file tradizionali (come server e cloud storage), dividere le informazioni della stessa azienda in diversi livelli di accesso è più complicato: per questo non troverai soluzioni simili a Sophia e altrettanto flessibili per segregare i dati a tua discrezione e accedervi efficacemente tramite l'AI. In Sophia tutta la conoscenza è separata in Topic (concettualmente simili a dei gruppi di utenti o dei gruppi WhatsApp): in questo modo Sophia quando interrogata da un utente risponderà solo attingendo dai Topic a cui l'utente ha accesso (e correlando le informazioni presenti in tutti i Topic per lui disponibili).

Come gestisco e organizzo i miei file in Sophia?

Questo è il bello: non c'è bisogno che tu lo faccia, perché ci pensa l'AI.

Tutti i PDF, testi e vocali che mandi a Sophia entrano a far parte della sua "base di conoscenza" (destrutturata) e non è necessario che ti preoccupi di salvarli in un certo posto, nominarli, riorganizzarli ecc.: quando ti serve sapere qualcosa basta chiedere a Sophia e sarà lei a trovare l'info corretta e risponderti in modo puntuale (mostrandoti anche da quale documento l'ha presa).

L'unica cosa che puoi fare (se lo ritieni utile) è assegnare la conoscenza a un Topic per stabilire quali utenti possono accedervi (consulta i dettagli della domanda sulla segregazione delle informazioni per ulteriori dettagli).

È possibile modificare i dati inseriti in Sophia (aggiornarli, cancellarli ecc.)?

In parte: per ora puoi eliminare i contenuti che hai caricato per ricaricarli aggiornati.

Inoltre, stiamo lavorando attivamente per permettere la modifica di contenuti già caricati direttamente in Sophia.

Come facciamo se siamo più di 10 in azienda/team, ma molti meno di 50?

Non ti preoccupare, contattaci!

Questi sono proposte standard, ma possiamo venirti incontro: creiamo un pacchetto ad hoc, più in linea con le dimensioni ed esigenze della tua azienda.

Le 25 o 70 ore di trascrizione al mese sono a persona o team?

Si tratta di 25 o 70 ore di trascrizione totale al mese per l'intero team.

Riteniamo sia un numero sufficiente per coprire la maggioranza dei casi, ma se hai bisogno di più ore contattaci che creiamo un pacchetto ad hoc.

Cosa vuol dire "unità di memoria"?

Indicano lo spazio a disposizione della memoria AI: puoi pensare alle "unità di memoria" come i GB (Gigabyte) dell'hard disk del computer, dello smartphone o del servizio di cloud storage.

È difficile fare un parallelismo con i normali GB (Gigabyte) a cui siamo abituati, però possiamo garantirti che i limiti sono stati calcolati in modo da darti la serenità di caricare tutto il tuo materiale; non dovesse bastarti possiamo creare un piano ad hoc.

Cosa vuol dire "parole chat / mese"?

In questi piani abbiamo indicato un numero massimo di interazioni che il tuo team può avere con l'AI sotto forma di domande e risposte a Sophia: i limiti sono calcolati in modo da permettervi di usare ampiamente Sophia senza pensieri, ma se doveste averne bisogno potremmo accordarci per modificarli.

Cosa vuol dire "beta tester"? Che vantaggi hanno?

I "beta tester" sono i primi utenti (esterni all'azienda che realizza il tool) che hanno accesso a Sophia e possono utilizzarla a tutti gli effetti in anteprima.

Visto che ci danno fiducia fin da subito godono di condizioni particolarmente favorevoli e possono darci feedback importanti per plasmare Sophia secondo le loro esigenze e aspettative.

Come faccio a sapere se sono tra i primi beta tester "ufficiali"?

Dopo aver raccolto un numero soddisfacente di adesioni tramite questa pagina contatteremo tutte le aziende (in ordine di iscrizione) per chiedere conferma che siano realmente interessati a essere beta tester: con questo processo identificheremo i primi beta tester effettivi ed eventualmente comunicheremo agli altri di non rientrarvi (ma gli offriremo ugualmente un regalo, una sorpresa).

Cosa succede se non rientro nei primi beta tester?

Anche se non rientrerai nei primi beta tester "ufficiali" sarai contattato da noi per comunicartelo: contestualmente però ti offriremo ugualmente un regalo, una sorpresa, per ringraziarti del tuo interesse e farti accedere a Sophia con altri vantaggi.

Perché l'offerta è disponibile solo per 50 beta tester?

L'offerta è limitata a 50 beta tester per due ragioni:

  1. In primis per una questione di costo (non possiamo permetterci di dare Sophia gratis a troppe aziende perché risulterebbe economicamente non sostenibile visti i costi dell'AI)
  2. Diventerebbe difficile gestire efficacemente troppi beta tester all'inizio, raccogliendo da loro feedback e richieste puntuali.